Imperdibile parco archeologico che racchiude3siti in1. Guida coinvolgente e preparata. Biglietto5€con visita guidata di 1 ora che vi consiglio caldamente. Complimenti ai ragazzi della cooperativa!
Pozzo ipogeo costruito A partire dal XII secolo a.C. Ogni 18,6 anni la luna si rispecchia nel pozzo(ultima volta 23/12/2007). Negli equinozi di primavera e autunno il sole illumina la scala per intero
Il sito si compone di varie parti ma la struttura più conosciuta e studiata è il Pozzo di "Santa Cristina", un Pozzo sacro risalente all'età nuragica, come il resto del complesso.