The legendary foundation of Hercolanum is ascribed to Dionysius of Halicarnassus to Heracles, as he was returning from Spain. [continue] Read more.
Built between 1283 and 1324 for will of the Angevine Charles II, the Dominican complex took over a pre-existing church of the X century. [continue] Read more.
Ten kilometers from Caserta’s Royal Palace, on a 410 meters high hill stand the medieval town of Caserta Vecchia. [continue] Read more.
Dai suoi 249 metri di altezza domina l’intera città e strizza l’occhio alla Reggia di Capodimonte e all’Eremo dei Camaldoli. [continua] Read more.
It’s one of Europe’s most important monastic complexes, proclaimed by Unesco World Heritage Site.[continue..] Read more.
On a rocky tableland formed by an ancient eruption stands the city of Pompeii that, due to the eruption of the Vesuvius in 79 A.C., was buried under 60 feet of ash and pumice.[continue] Read more.
Area archeologica del Duomo di Napoli - Il complesso archeologico del Duomo abbraccia un ampio arco cronologico, dal periodo greco al Medioevo.[continua] Read more.
San Severo’s Chapel, located in the heart of Naples, is bound to the popularity of its genial creator, Raimondo de Sangro, prince of San Severo ([continue] Read more.
Una passeggiata a 32 metri di altezza per una straordinaria panoramica su Firenze: non perdete l’occasione durante la Festa dell’Opera di S. Maria del Fiore! Ogni 8 settembre, dalle 13 alle 16 Read more.
Per ristrutturazione della Galleria rimangono aperte al pubblico: la Pietà di Michelangelo, la Porta del Paradiso, la sala dedicata alla Porta della Mandorla. Clicca sul link per vedere gli orari Read more.
Così viene ricordato uno dei miracoli di Zanobi, vescovo di Firenze tra IV e V secolo: durante la traslazione dell’860, le sue spoglie sfiorarono un olmo ormai secco che subito cominciò a rifiorire Read more.
Ecco il punto su cui cadde, nel 1601, la Palla di rame dorato realizzata dal Verrocchio e posizionata sulla lanterna della cupola nel 1471 - tutto quel rame attira i fulmini! E infatti... Read more.