Situata sul picco più alto del Monte Titano (750 m s.l.m.) offre un panorama unico. È sede del Museo delle Armi Antiche che ha in esposizione reperti oplologici datati dal XIII fino al XIX secolo. Read more.
Terzo fortilizio. Torre di avvistamento. Ebbe molta importanza durante le lotte contro i Malatesta. Pur essendo visitabile solo esternamente permette la visione di un suggestivo panorama. Read more.
Sede del Parlamento Sammarinese, è il luogo dove si effettua il "cambio della gurdia", ogni ora sulla mezz'ora dalle ore 8:30 alle 18:30 (da giugno a settembre). Read more.
Ospita la collezione di affreschi e dipinti su tela e tavola appartenenti a varie e famose scuole pittoriche regionali, dal XV al XVIII secolo, e gli arredi sacri utilizzati dai Padri Conventuali. Read more.
Ospitato presso gli ambienti di Palazzo Pergami, raccoglie testimonianze archeologiche ed artistiche legate alla storia ed alla leggenda della Repubblica di San Marino. Read more.
Situato presso il Centro Naturalistico Sammarinese, il museo offre la possibilità di conoscere gli ambienti naturali, la fauna, la flora, la geologia e la paleontologia del territorio sammarinese. Read more.