edizioni BeccoGiallo: Leggete il depliant informativo scritto con i familiari delle vittime, conservatene una copia, difendetelo. Fate in modo che nessun Giovanardi possa impedirvi nuovamente di leggerlo.
edizioni BeccoGiallo: Leggete i nomi delle vittime nella lapide e, a fianco, la riproduzione del manifesto originale della manifestazione del 28 maggio 1974. Chiedetevi perché quella bomba non ha ancora colpevoli.
edizioni BeccoGiallo: 28 maggio 1974. Durante una manifestazione organizzata dal comitato permanente antifascista Bresciano, esplode una bomba in un cestino: 8 morti, oltre cento feriti. Ad oggi, nessun colpevole.
Piazza delle Medaglie d'Oro 2-3, Bologna, Emilia-Romagna
Rail Station · Porto · 342 tips and reviews
edizioni BeccoGiallo: La lapide commemorativa in sala d'attesa contiene 85 nomi ed età. 85 storie, 85 vite spazzate via dal terrorismo. Non dimentichiamoli.
Piazza delle Medaglie d'Oro 2-3, Bologna, Emilia-Romagna
Rail Station · Porto · 342 tips and reviews
edizioni BeccoGiallo: 2 agosto 1980, 10:25. BOOOM. 23 kg di esplosivo, 85 morti, 200 feriti. Una strage ancora senza cause e mandanti. Continuiamo a chiedere giustizia e verità con i familiari delle vittime.
edizioni BeccoGiallo: 10/04/91: a poche miglia dal porto la nave traghetto “Moby Prince” si scontra con una petroliera Agip prendendo fuoco. Nel rogo muoiono 140 persone. Chiediamoci perché non ci sono ancora colpevoli.
edizioni BeccoGiallo: Il 6 luglio 2009, poco distante da qui, Federico Aldrovandi veniva picchiato a morte da 4 agenti della polizia. Non scordiamoci di lui e del difficile cammino di giustizia e verità della famiglia.
edizioni BeccoGiallo: Ricordiamo il genocidio di un’intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale priva di scrupoli e da uno Stato incapace di difendere il territorio e i suoi cittadini.